Dott.ssa Antonella Di Biase
Psicologa-Psicoterapeuta
Chi sono
Mi sono laureata con lode in Psicologia Clinica presso l`Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e sono psicoterapeuta individuale e di gruppo. Ho frequentato la scuola di specializzazione Coirag di Milano che mi ha fornito una valida esperienza nella gestione dei gruppi attraverso lezioni teoriche ed esperienze gruppali.
In qualità di libera professionista, svolgo privatamente attività di consulenza e psicoterapia. Collaboro con l'ospedale San Raffaele di Milano per la valutazione e il trattamento di gravi disturbi di personalità e il supporto individuale e di gruppo nei casi di disagio psichico. Inoltre ho operato nell`ambito della formazione scolastica per il sostegno a minori con difficoltà. Sono socia fondatrice di Exarco, Associazione di Promozione Sociale, che opera nel territorio di Milano per il benessere psicologico.
Specializzazioni
Psicoterapia individuale
Trattamento delle difficoltà psicologiche che compromettono il benessere personale e la qualità della vita della persona, che si esprimono attraverso sintomi psichici, comportamentali o psicosomatici con differenti livelli di gravità.
Disturbi della personalità
Trattamento degli aspetti problematici connessi alla presenza di un disturbo di personalità (personalità dipendente, narcisistica, antisociale, etc.)
Psicoterapia di gruppo
Psicoterapia effettuata all`interno di un setting gruppale, sia di tipo supportivo (potenziamento dell`autostima, abilità di problem solving, gestione dello stress, etc.) che di tipo espressivo, volti al cambiamento e alla crescita personale.
Disturbi d`ansia
Consulenza e trattamento di disturbi d`ansia quali disturbi di panico con o senza agorafobia, ansia generalizzata, fobie sociali o specifiche, ipocondria, disturbo ossessivo-compulsivo, etc.
Supporto psicologico nelle strutture sanitarie
Gestione delle problematiche di natura psicologica, neuropsicologica intellettiva, cognitiva, affettivo-relazionale e di personalità all`interno di contesti ambulatoriali, ospedalieri o in altre strutture sanitarie.
Consulenza e sostegno psicologico
Supporto nella gestione di momenti difficili della vita (periodi di stress o cambiamento, difficoltà decisionali o relazionali, sentimenti di auto-svalutazione, etc.), nella comprensione ed eventuale modifica dei propri comportamenti, nella maggiore comprensione di se stessi e del proprio funzionamento mentale.
Mission
Il mio lavoro ha come obiettivo promuovere il benessere psicofisico della persona in ogni settore sociale, favorendo la conoscenza e l`utilizzo della psicologia e della psicoterapia nei vari ambiti. Altro obiettivo intrinseco è accrescere la possibilità per l`individuo di rendersi consapevole dei propri bisogni e delle proprie opportunità, delle proprie risorse nel contesto individuale, familiare e sociale.
Lo studio opera con discrezione e rispetto della privacy come dettato dal codice deontologico.
La psicoterapia
A volte condizioni di difficoltà o le situazioni molto intense possono generare un profondo malessere o risvegliare paure più antiche. È possibile che in tali situazioni si reagisca adattandosi ai cambiamenti e ci si alleni a sopportare il dolore fingendo persino che esso non esista. Spesso, quando non possiamo sentirlo altrimenti, è il corpo a manifestarlo con sintomi somatici (gastralgie, coliti, emicranie, tensioni muscolari, etc).
Spesso le crisi d`ansia, gli attacchi di panico, le fobie, i momenti di calo dell`umore, le dipendenze così come molti comportamenti sintomatici hanno un`origine profonda, sconosciuta a chi ne è portatore.
La psicoterapia è innanzitutto una relazione d`ascolto in cui una persona può raccontarsi liberamente proprio a partire da ciò che le genera dolore, paura e silenzio. È uno spazio in cui emerge una domanda di aiuto e la possibilità di analizzarla per comprendere e affrontare le origini del malessere. Ciò avviene attraverso un processo graduale di scoperta e di attribuzione di significato. E' un percorso che si svolge nel corso del tempo e che genera per mezzo della consapevolezza cambiamenti trasformativi e una nuova condizione di autenticità.